Benvenuti a Gallipoli
Arrivando a Gallipoli dalla ss.101, dall'altipiano della "Serra" il paesaggio è suggestivo: la città si presenta adagiata su un mare turchese, con un eccezionale splendore di cielo e l'impressione diventa certezza della bellezza quando si scopre che la parte antica è un'isola circondata da una cinta murariaa con dodici torrioni, alla quale si accede solo attraversando il ponte secentesco con dodici arcate.
Il centro storico, dunque, progettato come una fortezza, è un labirinto di vie e viuzze con le case in tufo dai portoni barocchi ed ampi cortili, con le tante Chiese e Palazzi. Addentrandosi si colgono le tracce dell'antico passato e si rimane conquistati dal modo semplice di vivere dei Gallipolini, popolo cordiale e ospitale che rispetta le tantissime tradizioni soprattutto quelle legate al mare.
Titti Pagliarini
Da oltre quarant'anni mi dedico alla promozione del territorio salentino e di Gallipoli la mia bellissima città.
La passione per la mia terra mi ha portato a collaborare con Enti e Associazioni varie; lo scorso settembre ho fondato un mio circolo culturale a cui ho dato il nome di "La Fenice". Ma per i dettagli vi invito al leggere il mio curriculum vitae
N.B. Il mio sito è continuamente aggiornato con nuove foto e nuove storie
