CURRICULUM VITAE
Nome: Titti (Cristina) Pagliarini
Luogo e data di nascita: Gallipoli 09/06/1949
Residenza: Gallipoli via L. Ariosto 4
TITOLI DI STUDIO
Diploma Maturità Classica - Liceo Ginnasio Q.Ennio Gallipoli -(27/7/1967)
Laurea Lettere Moderne-Università Studi Lecce - (26/6/74 - votazione 103/110)
Abilitazione Materie Letterarie nella Scuola Media (29/3/76 - voti 100/100)
Immissione in ruolo 10/9/82
Data pensionamento 01/09/1992
TITOLI DI SERVIZIO
Ho svolto funzioni di coordinamento e direzione dei servizi alberghieri c/o la Ditta Joli Park e c/o la ditta Hotel Cristina in Gallipoli.Ho fatto parte del Progetto sulla dispersione scolastica 1994/95 e 1996/ 1997 organizzato dal Comune di Gallipoli come insegnante di Materie Letterarie.
Ho insegnato Materie Letterarie nella Scuola Media per anni 21 sino al settembre del 1992.
Svolgo dal 1975 prestazioni di Guida Turistica.
Ho presentato le Edizioni 1975 e 1976 del MINI FESTIVAL DI CASA NOSTRA.
Il 12 luglio 1975 ho presentato il primo Concorso "lirico-vocale" organizzato dal Circolo Musicale "Santa Cecilia" di Gallipoli nel salone dei ricevimenti del Grande hotel Costa Brada in Gallipoli e il 3 settembre dello stesso anno il primo Concorso" voci nuove" sulle terrazze dell'hotel Joli Park
VII Festival di Casa Nostra: io e Ursula Andress al Teatro Italia
Ho collaborato dal 1990 al 1993, dal 1995 al 1998 e dal 1999 al 2001 e ancora nel 2008 con la locale emittente televisiva TELEONDA, ideando, curando e conducendo programmi di varia attualità come: "Conosciamoli" alla ricerca di persone con hobbis particolari; "Sfogliando il Salento" presentazione di autori salentini; "I Giovani e la Lettura";"Un Po' di Tutto Un Po' di Piu'" programma di varia attualità; "Addio 1995" "Lo Scrigno" salotto con personaggi locali; "Gallipoli-Un'Estate da Vivere", "Spazio Salute" programma di medicina, "Fatti e Opinioni", "Insieme a conversare" talk show e "Realtà Sociali".
Ho anche redatto le notizie del TG e ne ho curato la presentazione.
Ho contemporaneamente svolto, dall'inizio alla fine del rapporto con Teleonda, attività di reporter in Gallipoli e nei Comuni salentini.
Ho collaborato con l'emittente L'ATV e Linea BLU.
Dal 1990 sono stata nella Giuria di un Concorso locale di Presepi a cura dell'Unità Pastorale nel centro storico.
Nel settembre 1998 ho fatto la figurante in "Titolo" trasmissione televisiva con Enzo Iacchetti.
Nel 1999 ho presentato al Teatro Politeama Greco di Lecce lo spettacolo in occasione del centenario della morte di Gerswin con la Sinfonietta del maestro Gianni Ferrio.
Nell'estate 1999 ho fatto parte della Giuria per la selezione regionale de "Il più bello d'Italia" in Gallipoli in piazza Canneto.
Per le edizioni 1998 e 1999 del PREMIO BAROCCO in Gallipoli ho scritto le motivazioni per il premio conferito ai più noti personaggi del cinema italiano,del teatro e dello spettacolo.
Nell'ambito della edizione 1999 del Premio.Barocco,ho ideato curato e condotto il programma televisivo "Aspettando il Premio Barocco" in occasione della sua 30a edizione.
Il 10 giugno 1999 ho presentato nel teatro dell'Associazione Filograna in Casarano il libro "Storia della danza" del regista Aldo Masella intervistando i più grandi nomi del Teatro della Scala di Milano.
Per qualche anno sono stata curatrice delle pubbliche relazioni per la FIDAPA sez.di Gallipoli.
E' stata organizzatrice artistica di personali di pittura, di mostre di fotografia e di presentazioni libri spettacoli di musica e danza, serate di beneficenza.
Dal 7 Luglio 2000 sono stata responsabile del settore VISITE GUIDATE per la PRO LOCO di Gallipoli e anche Guida Turistica.
Dall'aprile 2001 sono stata Segretario della PRO LOCO di Gallipoli e dal 2002 Consigliere e Responsabile dell'Ufficio Informazioni.
Dal 2002 al 2013 ho presentato la maggior parte delle manifestazioni organizzate dalla PRO LOCO.
Negli anni scolastici 2002/2003 , 2003/2004 e 2004/2005 ho fatto parte del Progetto PON dell'Ist: Compr. I Polo come esperto di Tradizioni Popolari e nell'anno sc. 2007/2008 come esperto in Materie Letterarie e nell'anno scol. 2010/2011 presso il IV Polo come esperto in attività teatrali
Dal 2003 al 2012 ho scritto i testi per l'opuscolo Eventi Estate gallipolina stampato dalla Pro Loco.
Dal 2005 al 2013 ho curato il sito della Pro Loco.
Ho curato e condotto da giugno a settembre 2008 il Corso per Guide Turistiche a cura della Pro Loco.
Ho partecipato come ospite a vari programmi e iniziative culturali.
Frequento dal 2006 al 2011 la Scuola di teatro TALIANXA e dal 2012 faccio parte della Compagnia Teatrale Talianxa.
Dall'aprile 2012 al giugno 2013 sono stata vice presidente della Pro Loco.
Dal primo settembre 2013 sono Presidente del Circolo LA FENICE, associazione che organizza presentazioni di libri, convegni, tornei di burraco, gite di un giorno, viaggi in Italia e all’estero, commedie in vernacolo ed in lingua, rubriche di vari temi, mostre fotografiche e di pittura, concerti e tanto altro per far divertire i soci ma anche amici e conoscenti. Le iniziative si svolgono nel bellissimo salone con volte a botte ma, a volte, anche fuori in strutture come il Teatro Garibaldi od anche la mitica Rotonda del Lido san Giovanni
Al Circolo ci si può iscrivere in qualsiasi giorno, basta contattare il Presidente 3347846601 oppure 3393510871
TITOLI VARI

Ho collaborato con il quindicinale indipendente d'informazione, arte, cultura, sport e politica "AZZURRA GALLIPOLI" (1978), con la Rivista METEORA (2001), annuale di informazione e cultura edito dalla sez. FIDAPA di Termoli - col Bollettino d'Informazione PRO LOCO PUGLIA a cura dei Comitati UNPLI di Basilicata - Calabria - Puglia (2002) e con la rivista Molfetta Nostra.
Nel 2002 per la PRO LOCO di Gallipoli, ho scritto una mini-guida al Borgo antico dal titolo"Gallipoli in tasca" riveduta e corretta nel 2010.
Nell'anno 2003, sempre per l'Associazione PRO LOCO ho scritto i testi per un libretto dal titolo "Le coste del Salento", riveduto e corretto nel 2011 con foto proprie.
Ho curato la stampa di sedici diapositive della collezione privata del padre trasformate in stampe raccolte in un folder; suoi lavori anche i pieghevoli "Luoghi da visitare" e "Musei e Castelli del Salento".
Nell'ottobre 2003, in occasione dell'apertura del sito www.prologallipoli.it ho scritto per la Pro Loco i testi su Gallipoli (sino al 2013).
Nel luglio 2012 ho pubblicato l'opuscolo "Occhio al particolare": 46 foto proprie - particolari di Gallipoli per conoscere la città in modo diverso.
Ho curato la parte fotografica del libro di Gino Schirosi."Gallipoli Sacra" (2012).
Nell'agosto del 2012 ho partecipato al progetto di recupero delle leggende popolari salentine promosso dall'Associazione Culturale FOLKOLORE; la leggenda da me raccontata "Torre s. Giovanni" è stata inserita insieme a tante altre nel libro"Sull'onda delle leggende del Salento" che è corredato anche da un dvd.